Calcolatore percentuale

Altri strumenti

Gira la ruota{$ ',' | translate $} Temporizzatore{$ ',' | translate $} Convertitore di unità{$ ',' | translate $} Lanciare una moneta{$ ',' | translate $} Generatore di numeri casuali{$ ',' | translate $} Lancia dadi{$ ',' | translate $} Calcolatore dell’IMC{$ ',' | translate $} Calcolatore di calorie{$ ',' | translate $} Metabolismo basale{$ ',' | translate $} Calcolatore del grasso corporeo{$ ',' | translate $} Spesa energetica giornaliera totale{$ ',' | translate $} Timer Tabata{$ ',' | translate $} Generatore di codici QR{$ ',' | translate $} Generatore di password{$ ',' | translate $} Prova del tempo di reazione{$ ',' | translate $} Test di velocità di digitazione{$ ',' | translate $} Prova CPS{$ ',' | translate $} Contatore di parole{$ ',' | translate $} Convertitore di casi{$ ',' | translate $} Confronto testo{$ ',' | translate $} Calcolatore del mutuo{$ ',' | translate $} Calcolatore di prestito{$ ',' | translate $} Calcolatore prestito auto{$ ',' | translate $} Calcolatore IVA{$ ',' | translate $} Calcolatore di interessi composti{$ ',' | translate $} Calcolatore di stipendio{$ ',' | translate $} Pianoforte virtuale{$ ',' | translate $} Generatore di rumore di sottofondo{$ ',' | translate $} Metronomo{$ ',' | translate $} Calcolatore di sconto{$ ',' | translate $} Numero della settimana corrente{$ ',' | translate $} Calcolatore di mance{$ ',' | translate $} Calcolatore del tempo{$ ',' | translate $} Calcolatore della data{$ ',' | translate $} Calcolatore dell’età{$ ',' | translate $} Convertitore di valuta{$ ',' | translate $} Calcolatore del sonno{$ ',' | translate $} Fasi lunari{$ ',' | translate $} Generatore di tavolozze di colori{$ ',' | translate $} Selettore di colori{$ ',' | translate $} Generatore di schemi di colore{$ ',' | translate $} Calcolatore di taglia degli anelli{$ ',' | translate $} Calcolatore di taglia degli abiti{$ ',' | translate $} Calcolatore di taglia delle scarpe{$ ',' | translate $} Calcolatore taglia reggiseno{$ ',' | translate $} Calcolatore dell’ovulazione{$ ',' | translate $} Calcolo settimane di gravidanza{$ ',' | translate $} Segni zodiacali{$ ',' | translate $} Test d’intelligenza{$ ',' | translate $} Emoji{$ ',' | translate $} Cronometro{$ ',' | translate $} Conto alla rovescia{$ ',' | translate $} Sveglia{$ ',' | translate $} Calcolatrice di sottorete{$ ',' | translate $} Test di velocità internet{$ ',' | translate $} Indirizzo IP{$ ',' | translate $} Generatore di UUID{$ ',' | translate $} Convertitore Base64{$ ',' | translate $} Generatore di hash MD5{$ ',' | translate $} Editor di Markdown{$ ',' | translate $} Generatore Lorem Ipsum{$ ',' | translate $} Timer Pomodoro

Calcolatore percentuale

Calcolatore percentuale

La percentuale è un centesimo di un numero preso come intero. Sono usati per indicare la relazione di una parte con un intero e per confrontare le quantità.

Cronologia degli interessi

Molto prima dell'avvento del sistema decimale, gli antichi romani sapevano operare con frazioni multiple di cento. Così, sotto Gaio Giulio Cesare fu riscossa una tassa pari a un centesimo del prezzo dei beni venduti all'asta. Nell'Europa medievale, i calcoli con denominatore 100 erano già all'ordine del giorno. Alla fine del XV secolo - l'inizio del XVI secolo, tali calcoli furono usati ovunque. Sono stati conservati documenti che confermano i metodi per determinare profitti, perdite, tassi di interesse, ecc. Nel XVII secolo, la presentazione dei tassi di interesse in centesimi divenne lo standard.

In Russia, i calcoli degli interessi iniziarono ad essere utilizzati durante il regno di Pietro I (fine XVII - inizio XVIII secolo). Ma alcuni storici ritengono che ciò sia accaduto cento anni prima: nel Tempo dei guai (1598–1613), furono coniati i copechi, che costituivano un centesimo del rublo.

Fatti interessanti

  • La lunghezza del femore è circa il 27,5% dell'altezza, è l'osso più lungo del corpo umano. Il peso muscolare negli uomini è in media il 40% del peso corporeo, nelle donne - 30%.
  • Tutti gli organismi viventi sul pianeta sono fatti di acqua. Il contenuto di acqua nel corpo umano cambia con l'età, nei bambini raggiunge l'86%, negli anziani l'umidità scende al 50%. Animali e pesci contengono il 75% di acqua, le mele l'85%, i pomodori il 90%, i cetrioli il 95%. Le meduse sono costituite per il 99% da acqua, ma non vi si dissolvono.
  • Una persona sperimenta una sete intensa con una perdita del 2% di acqua dal peso corporeo. Con una perdita del 10%, iniziano le allucinazioni. Il 20% di disidratazione è generalmente fatale.
  • Il 60% dei laghi del mondo si trova in Canada e occupa il 9% del territorio del paese.
  • Il 99% della Libia è deserto, è il paese più arido.
  • In latino, per centum significa "cento". Il segno % è l'abbreviazione del termine italiano per cento.

Non solo banchieri, matematici e uomini d'affari non possono fare a meno della capacità di calcolare gli interessi. La necessità di calcolare periodicamente la percentuale sorge durante la preparazione dei piatti in cucina, l'analisi delle attività delle imprese, la sintesi dei risultati delle votazioni durante le elezioni e in molti altri casi. Con il calcolatore di interessi, non commetterai errori nei calcoli.

Come calcolare la percentuale

Come calcolare la percentuale

Incontriamo percentuali quando dobbiamo calcolare uno sconto in un negozio, quando facciamo domanda di prestito, quando paghiamo le tasse, determiniamo il contenuto di nutrienti nei prodotti, ecc. Il calcolatore di percentuale è diventato da tempo un servizio fondamentale.

Come calcolare le percentuali

Trova la percentuale di un numero

Per calcolare la percentuale di un numero, devi moltiplicare il numero per la frazione dalla percentuale desiderata / 100.

Trova il 15% di 500:

500 - 15 / 100 = 500 - 0,15 = 75

Quindi il 15% di 500 è 75.

Ad esempio, se il prezzo di un prodotto è di $ 500, è previsto uno sconto del 15%. Quindi il prezzo scontato è di $ 425.

Quale percentuale è un numero di un numero

Per determinare la percentuale di numeri, devi dividere un numero per un altro e moltiplicare per 100.

Trova la percentuale del numero 17 del numero 50:

17 / 50 - 100 = 0,34 - 100 = 34%

Ad esempio, hai risolto 7 problemi su 23 indicati. Quale percentuale di soluzioni hai trovato?

7 / 23 - 100 = 30,4%

Quindi hai completato il 30,4% delle attività.

Di quale percentuale un numero è inferiore all'altro

In tali calcoli, devi sottrarre da 100 il rapporto tra il primo numero e il secondo, moltiplicato per 100.

Trova quanta percentuale 7 è inferiore a 49:

100 - 7 / 49 - 100 = 100 - 0,14 - 100 = 100 - 14 = 86%

Il numero 7 è inferiore dell'86% al numero 49.

Ad esempio, hai guadagnato $ 3.000 a gennaio e $ 2.500 a febbraio. Di quale percentuale è diminuito lo stipendio?

100 - 3000 / 2500 - 100 = 100 - 1,2 - 100 = 100 - 120 = -20%

Di conseguenza, le entrate di febbraio sono state inferiori del 20% rispetto a gennaio.

Di quale percentuale un numero è maggiore dell'altro

In tali calcoli, devi dividere il primo numero per il secondo, moltiplicare il risultato per 100 e sottrarre 100.

Quale percentuale è 55 maggiore di 9:

55 / 9 - 100 - 100 = 6,1 - 100 - 100 = 510%

55 è del 510% maggiore del 9%.

Ad esempio, 150.000 persone vivono in una città e 50.000 in un'altra. Scopriamo di quale percentuale la popolazione di una grande città supera quella di una piccola.

150.000 / 50.000 - 100 - 100 = 200%

Ovvero, la differenza tra una grande città e una piccola città è del 200%.

Sottrai le percentuali dal numero

Per sottrarre n% da un numero, moltiplica il numero per (1 - n / 100).

Sottrai il 20% dal numero 300:

300 - (1 - 20 / 100) = 300 - 0,8 = 240

300 - 20% = 240.

Ad esempio, qualcosa che costa $ 20.000 è stato scontato del 5%. Pertanto, tenendo conto dello sconto, il prodotto costa:

20.000 - (1 - 5 / 100) = 20.000 - 0,95 = 19.000

Aggiungi percentuali a un numero

Per aggiungere n% a un numero, moltiplica il numero per (1 + n / 100).

Aggiungi il 40% al numero 100:

100 - (1 + 40 / 100) = 100 - 1,4 = 140

Ad esempio, un biglietto per un cinema costa $ 10, ma un altro cinema costa il 20% in più. Quanto costa un biglietto costoso?

10 - (1 + 20/100) = 10 - 1,2 = 12

Trova il 100%

Se un numero x è n%, puoi trovare il 100% moltiplicando x per 100 / n.

Diciamo che il 25% del numero è 16. Troviamo il 100%:

16 - 100 / 25 = 16 - 4 = 64

Quindi il 100% del numero è 64.

Ad esempio, la copia di file da un computer all'altro avviene a una velocità del 20% in 5 minuti. Quanto tempo richiederà l'intero processo di copia?

5 - 100 / 20 = 5 - 5 = 25

La necessità di calcolare le percentuali si presenta abbastanza spesso. Con la calcolatrice e i nostri suggerimenti, affronterai rapidamente i calcoli più complessi. Credi in te stesso: tutto si risolverà!